Corsi CONARMI

FAQ - Domande frequenti

Come determinare se un calibro è per arma corta?

Per quanto riguarda la detenzione di munizionamento nei limiti di legge mi sorge da tempo un quesito riguardo la distinzione di munizione per arma co…

Vai alla FAQ

Cal. 8 anima liscia è da caccia?

In merito all'articolo pubblicato su ARMI MAGAZINE di Ottobre 2019, a firma dell'Avv. Adele Morelli dal titolo "Quando un'arma è da caccia", al primo…

Vai alla FAQ

Uso di antidepressivi, rinnovo del PdA e detenzione dell'arma

Lo scorso anno, durante un brevissimo periodo di stress dovuto a problemi lavorativi e di salute (preciso che non si è trattato di problemi psicologi…

Vai alla FAQ

scuola armieri

Scuola armaioli

Il TIMA è un corso facoltativo di durata triennale di IPSIA Beretta nato per unire il percorso scolastico alle richieste che offre il settore armiero in Valle Trompia.

Approfondisci
banchi di prova

Banchi di prova

Tutte le armi da fuoco dei Paesi aderenti alla CIP sono soggette a collaudo ed a certificazione tramite l'impressione dei Marchi dei Banchi di Prova dei rispettivi Paesi.

Approfondisci
EOS 2022 - I corsi CONARMI

EOS 2022 - I corsi CONARMI

Per la prima edizione di EOS European Outdoor Show il CONARMI propone ai visitatori una serie di co…

Leggi la news