Corsi CONARMI

FAQ - Domande frequenti

La normativa sulle armi bianche proprie e sugli oggetti atti ad offendere

Quali sono le norme di riferimento che disciplinano le armi bianche e gli oggetti atti ad offendere? Risposta a cura dell’Avv. Adele Morelli Ci aiuta…

Vai alla FAQ

Sistema Integrato Tracciabilità Armi e Munizioni (SITAM). Quali adempimenti per gli armieri?

Vorrei sapere se, a seguito dell’entrata in vigore del D.M. n. 114/2023, gli armieri devono già compiere qualche adempimento per il SITAM. Risposta a…

Vai alla FAQ

Certificato idoneità detenzione Armi valido anche per il PdA sportivo?

Domanda: Recentemente (un mese fa) ho presentato alla Questura della mia città il certificato medico per la detenzione di armi. Ora ho deciso di rich…

Vai alla FAQ

scuola armieri

Scuola armaioli

Il TIMA è un corso facoltativo di durata triennale di IPSIA Beretta nato per unire il percorso scolastico alle richieste che offre il settore armiero in Valle Trompia.

Approfondisci
banchi di prova

Banchi di prova

Tutte le armi da fuoco dei Paesi aderenti alla CIP sono soggette a collaudo ed a certificazione tramite l'impressione dei Marchi dei Banchi di Prova dei rispettivi Paesi.

Approfondisci
EOS 2022 - I corsi CONARMI

EOS 2022 - I corsi CONARMI

Per la prima edizione di EOS European Outdoor Show il CONARMI propone ai visitatori una serie di co…

Leggi la news