Corsi CONARMI

FAQ - Domande frequenti

Arma oggi A6, ma a suo tempo denunciata come da caccia. È corretto?

Ho un dubbio riguardante un’arma che è nella mia denuncia dal lontano 2009. Si tratta di un FAL in cal. 308 W avente numero di catalogo 6727. All'epo…

Vai alla FAQ

Stato ansioso reattivo e PdA

Lo Stato Ansioso Reattivo comporta il ritiro del PdA? Risposta a cura dell’Avv. Adele Morelli Sì, lo Stato Ansioso Reattivo può rendere il soggetto t…

Vai alla FAQ

Obbligo di riconsegna del tesserino venatorio

Nel 2011 ho preso per la prima volta il tesserino venatorio per la stagione 2011-2012, poi, sia per dimenticanza che per rimando e per paura della mu…

Vai alla FAQ

scuola armieri

Scuola armaioli

Il TIMA è un corso facoltativo di durata triennale di IPSIA Beretta nato per unire il percorso scolastico alle richieste che offre il settore armiero in Valle Trompia.

Approfondisci
banchi di prova

Banchi di prova

Tutte le armi da fuoco dei Paesi aderenti alla CIP sono soggette a collaudo ed a certificazione tramite l'impressione dei Marchi dei Banchi di Prova dei rispettivi Paesi.

Approfondisci
EOS 2022 - I corsi CONARMI

EOS 2022 - I corsi CONARMI

Per la prima edizione di EOS European Outdoor Show il CONARMI propone ai visitatori una serie di co…

Leggi la news