Parkinson e Porto d'Armi
Ho 56 anni e soffro di Parkinson da 6 anni. Non sono presenti impedimenti motori, non c'è rigidità muscolare, non ci sono limitazioni alla vigilanza. Come secondo legge, non sono affetto da malattie mentali o vizi che diminuiscono, anche temporaneamente, la capacità di intendere e di volere. Secondo voi sono, queste, condizioni compatibili od incompatibili con la titolarità del porto d'armi per uso sportivo?
Risposta a cura dell’Avv. Adele Morelli
Se lo stato di salute è confacente alle esigenze legate alla titolarità di una licenza di PS, come prescritte dal DM 28.04.1998 (funzionalità arti superiori, assenza alterazioni neurologiche, etc..), perché la malattia è stabilizzata (la medicina, oggi, sta conseguendo importanti risultati in materia di Parkinson), è possibile essere titolari di PDA (vi sono dei casi, di cui la nostra associazione di categoria è a conoscenza). In ogni caso, la prassi vuole che la valutazione medica vada effettuata presso la Commissione AUSL della provincia di competenza.
Avv. Adele Morelli

Scuola armaioli
Il TIMA è un corso facoltativo di durata triennale di IPSIA Beretta nato per unire il percorso scolastico alle richieste che offre il settore armiero in Valle Trompia.
Approfondisci
Banchi di prova
Tutte le armi da fuoco dei Paesi aderenti alla CIP sono soggette a collaudo ed a certificazione tramite l'impressione dei Marchi dei Banchi di Prova dei rispettivi Paesi.
Approfondisci
EOS 2022 - I corsi CONARMI
Per la prima edizione di EOS European Outdoor Show il CONARMI propone ai visitatori una serie di co…
Leggi la news