Prassi delle Questure dopo la sentenza TAR Lazio 16 maggio 2016
Per il rinnovo del porto di fucile per uso caccia/tiro a volo, il certificato medico di idoneità psicofisica deve essere rilasciato solo dalle AUSL oppure può essere ancora rilasciato da medico militare?
Risposta a cura dell'Avv. Adele Morelli
Sul punto non vi è ancora un orientamento unanime, per cui vi sono uffici di P.S. che autonomamente si sono conformati a quanto espresso dalla sentenza TAR Lazio del 16 maggio 2016 e quindi impongono che il certificato di idoneità pisco-fisica al maneggi armi venga rilasciato dalla AUSL oppure da ospedali militari ed altri uffici di P.S. che continuano ad applicare la prassi consueta e quindi accettano certificati rilasciati da medici militari non all’interno della struttura militare.
Avv. Adele Morelli

Scuola armaioli
Il TIMA è un corso facoltativo di durata triennale di IPSIA Beretta nato per unire il percorso scolastico alle richieste che offre il settore armiero in Valle Trompia.
Approfondisci
Banchi di prova
Tutte le armi da fuoco dei Paesi aderenti alla CIP sono soggette a collaudo ed a certificazione tramite l'impressione dei Marchi dei Banchi di Prova dei rispettivi Paesi.
Approfondisci
EOS 2022 - I corsi CONARMI
Per la prima edizione di EOS European Outdoor Show il CONARMI propone ai visitatori una serie di co…
Leggi la news