Cedere un simulacro è possibile?
Le nuove normative riguardo la disattivazione di armi, permettono in seguito cessione e/o vendita?
Risposta a cura dell’Avv. Adele Morelli
Ai sensi del Reg. UE 2403/2015 (e successive modifiche e integrazioni) e del DM 08/04/2016, l'arma disattivata in Italia può essere ceduta liberamente in Italia, completa della certificazione del Banco Nazionale di Prova, ma la cessione deve avvenire in forma scritta. Se il simulacro deve essere invece inviato verso un paese UE, è necessario verificare se quel paese abbia introdotto le misure di disattivazione cosiddette suppletive, cioè ulteriori rispetto a quelle già previste dal Regolamento UE ed in caso chiedere all’acquirente cosa dobbiamo fare ai sensi della sua normativa. Infine, l'arma disattivata può essere spedita liberamente, completa della certificazione del Banco Nazionale di Prova, verso un paese extra UE, in quanto oggetto libero (così prevede il Reg. UE 258/2012).
Avv. Adele Morelli

Scuola armaioli
Il TIMA è un corso facoltativo di durata triennale di IPSIA Beretta nato per unire il percorso scolastico alle richieste che offre il settore armiero in Valle Trompia.
Approfondisci
Banchi di prova
Tutte le armi da fuoco dei Paesi aderenti alla CIP sono soggette a collaudo ed a certificazione tramite l'impressione dei Marchi dei Banchi di Prova dei rispettivi Paesi.
Approfondisci
EOS 2022 - I corsi CONARMI
Per la prima edizione di EOS European Outdoor Show il CONARMI propone ai visitatori una serie di co…
Leggi la news