Privato che fa tante cessioni d'arma in un mese
Sono un tiratore con la passione dei fucili e mi piace cambiare spesso. Può capitarmi, in un mese di cedere due fucili. In Questura, all’Ufficio Armi, mi hanno detto che faccio troppe movimentazioni di acquisto/cessione andando incontro a problemi di plusvalenza in quanto sarei intermediario. Ci tengo a precisare che io compro i fucili e quando voglio cambiare, li cedo. Esiste una legge che mi vieta di fare questo? Potrei rischiare procedimenti penali?
Risposta a cura dell'Avv. Adele Morelli
Premetto:
- che la normativa italiana non specifica nulla per i collezionisti, mentre abbiamo qualche pronuncia della giurisprudenza che ritiene ammissibile la vendita da parte del privato "una tantum";
- che non viene specificata la tempistica riferita al concetto di "una tantum": se una volta nella vita (come è la traduzione letterale dal latino) oppure se con episodi isolati nel tempo;
- che l'Art. 1, par. 1, punto 8) della Direttiva UE 555-2021 definisce il "collezionista" come "qualsiasi persona fisica o giuridica che si occupa della raccolta e della conservazione di armi da fuoco, componenti essenziali o munizioni a fini storici, culturali, scientifici, tecnici, educativi o legati al patrimonio ed è riconosciuta come tale dallo Stato interessato" , chiarendo quindi che il collezionista è colui che tiene le armi con sé (raccolta e conservazione).
Alla luce di tutto questo, il nostro suggerimento è alternativamente il seguente: chiedere il rilascio di una licenza di collezione, per mezzo della quale lei potrà detenere un maggiore quantitativo di armi, oppure limitare le cessioni a terzi rientrando almeno nella casistica degli episodi isolati, onde non far sorgere dubbi al suo ufficio.
Avv. Adele Morelli

Scuola armaioli
Il TIMA è un corso facoltativo di durata triennale di IPSIA Beretta nato per unire il percorso scolastico alle richieste che offre il settore armiero in Valle Trompia.
Approfondisci
Banchi di prova
Tutte le armi da fuoco dei Paesi aderenti alla CIP sono soggette a collaudo ed a certificazione tramite l'impressione dei Marchi dei Banchi di Prova dei rispettivi Paesi.
Approfondisci
EOS 2022 - I corsi CONARMI
Per la prima edizione di EOS European Outdoor Show il CONARMI propone ai visitatori una serie di co…
Leggi la news