Corsi CONARMI

FAQ - Domande frequenti

Normativa sui lanciafiamme

I LANCIAFIAMME   SECONDO LA NORMATIVA ITALIANA ED EUROPEA  A cura dell’Avv. Adele Morelli e del Dott. Michele Frisia   Nota sui Lanciafiamme

Vai alla FAQ

Quante munizioni in caso di esportazione temporanea?

Devo andare a caccia in Bielorussia, quante munizioni posso portare con me, trattandosi di esportazione temporanea e considerato che lì le cartucce h…

Vai alla FAQ

Vendita di armi all’ingrosso e al dettaglio, come vanno annotate le operazioni?

Sono titolare da diverso tempo di licenza di fabbricazione armi comuni. Recentemente ho acquisito anche la licenza di minuta vendita armi comuni e qu…

Vai alla FAQ

scuola armieri

Scuola armaioli

Il TIMA è un corso facoltativo di durata triennale di IPSIA Beretta nato per unire il percorso scolastico alle richieste che offre il settore armiero in Valle Trompia.

Approfondisci
banchi di prova

Banchi di prova

Tutte le armi da fuoco dei Paesi aderenti alla CIP sono soggette a collaudo ed a certificazione tramite l'impressione dei Marchi dei Banchi di Prova dei rispettivi Paesi.

Approfondisci
EOS 2022 - I corsi CONARMI

EOS 2022 - I corsi CONARMI

Per la prima edizione di EOS European Outdoor Show il CONARMI propone ai visitatori una serie di co…

Leggi la news